Un foglio EXCEL ha fatto la differenza

5/6/20251 min read

📊 Un foglio Excel ha fatto la differenza

Il gioco sembrava semplice:
1️⃣ Soddisfare le richieste sempre nuove dei clienti
2️⃣ Incrementare i margini di contribuzione

Ma allora perché le banche erano alle porte?

La risposta era altrettanto semplice:
❶ Le continue novità richieste dal mercato stavano generando obsolescenza di magazzino. Ogni nuova proposta portava nuovi acquisti… che sì, sostenevano le vendite, ma facevano lievitare le scorte.
❷ I margini unitari crescevano, ma la varietà aumentava i costi fissi, soprattutto in produzione.
❸ L’aumento dei margini portava a prezzi più alti, che però raffreddavano le vendite proprio dei prodotti più redditizi.
❹ Gli interessi passivi iniziavano a erodere l’utile, e le banche cominciavano a drizzare le orecchie.

Il cliente era convinto che fosse “solo un momento”…
Ma i numeri dicevano altro: era una tendenza insostenibile.

🔧 Abbiamo introdotto un sistema essenziale:
✔️ Report settimanale
✔️ Tre indicatori chiave
✔️ Confronto tra budget e consuntivo
✔️ Controllo puntuale delle varianti di produzione e acquisto

⏱ Dopo due mesi, quei numeri erano il centro delle riunioni operative.
🔍 Confronti meno improvvisati.
✅ Decisioni più rapide.

📌 Il controllo non ha evitato l’errore iniziale. Ma ha permesso di leggerlo per tempo, e di cambiare strada prima che fosse troppo tardi.

🔜 A breve pubblicherò un mini-libro gratuito con strumenti pratici e un caso reale.
📩 Vuoi riceverlo appena esce? Scrivimi o contattami:

📧 pruggiero8@gmail.com
📞 +39 334 657 7851

#ControlloDiGestione #CheckupAziendale #GestioneFinanziaria #Strategia #PMI

Non commettere questi errori! Approfondisci qui 👇